ONLUS 1948-2009
Iscritta al Registro Regionale delle Organizzazioni di Volontariato
dal Febbraio 1999 al n° 226
Associata A.N.P.AS.
Via Perniciaro, 25 - 16010
numero telefono e fax: 010 63 19 133
numero urgenze sede: 010 63 19 336
Email: pa.verdemele@libero.it
CLICCA ed accedi al sito della CROCE VERDE MELE
CLICCA e consulta il sito ANPAS LIGURIA
--------------------------------------------------------------------------
COME CHIAMARE
LA CHIAMATA È SEMPRE GRATUITA. NON SONO NECESSARI NÉ GETTONE NÉ SCHEDA TELEFONICA.
LA TELEFONATA È SEMPRE REGISTRATA. IL NUMERO DEL CHIAMANTE VIENE AUTOMATICAMENTE IDENTIFICATO.
PER QUANTO POSSIBILE MANTENERE LA CALMA E RISPONDERE CON PRECISIONE ALLE DOMANDE DELL'OPERATORE DELLA CENTRALE OPERATIVA.
RISPONDERE NON È PERDITA DI TEMPO PERCHÈ IN CASO DI EMERGENZA, L'AMBULANZA GIÀ PARTE DURANTE L'INTERVISTA TELEFONICA.
--------------------------------------------------------------------------
PRESIDENTE: Agostino Ferrando
VICE PRESIDENTE: Benito Tilocca
DIRETTORE SANITARIO:
SEGRETARIO: Giorgio Bruzzone
VICE SEGRETARIO: Simona Fontana
DIREZIONE SERVIZI: Giacomo Bruzzone
Luigino Boda
Mattia Rolfini
CONSIGLIERI: Fabio Piccardo
Umberto Ferrando
UN PO' DI STORIA
La P.A. Croce Verde Mele nasce il 1° febbraio 1948 nel locale dell'ex Sezione della Croce Rossa in Discesa Ferriera. Tale sezione era presente a Mele dal 15/7/1945.
Il primo Consiglio di Amministrazione era costituito da: Bernardo Ghigliotti, Giovanni Caviglione, Giovanni Parodi, Mario Ottonello, Tomaso Fassone, Giacomo Caviglione, Giuseppe Caviglione, Antonio Dagnino, Celso Giordano, Antonio Grosso, Giuseppe Mantero, Giuseppe Parodi, Giovanni Tiragallo, Giuseppe Pastorino, Bartolomeo Parodi, Vittorio Gaggero, Carlo Bozzano, Angelo Bozzano, Giuseppe Bruzzone, Armando Scarsi.
Già nel 1948 la Croce Verde si dota di bandiera, 25 bracciali e 100 distintivi.
La sede viene inaugurata il 27/05/1948, con la partecipazione di 30 consorelle.
Nel 1968 viene acquistata la sede in via Perniciaro 66. Nel 2005 viene completata la sede (si spera definitiva) di via Perniciaro 25, dotata di garage per i mezzi e di uffici e sale per ogni necessità. Alla festa di inaugurazione partecipano numerose consorelle e autorità fra cui ricordiamo il compianto Presidente Onorario ed ex Prefetto Di Giovine.
CHI SIAMO
La P.A. Croce Verde conta 1865 soci, a fronte di una popolazione di circa 2700 abitanti. Può contare su 50 tra militi, autisti e ragazze del Servizio Civile Nazionale.
Il Presidente è Agostino Ferrando, colonna portante di tutta la Croce.
La P.A. Croce Verde effettua servizi 24 ore su 24 per 365 giorni all'anno e anche se in questi ultimi tempi si è registrato un calo nelle presenze dei volontari, intende continuare nella sua opera per garantire a tutti un servizio efficiente.
Ultimamente è stata acquistata una nuova ambulanza predisposta anche per il trasporto dei disabili. Il parco macchine comprende quindi 5 ambulanze sia per il pronto soccorso che per i servizi ordinari.
Data di aggiornamento: 18/02/2017